Sicilia,Italia,Alcamo, Agriturismo Tarantola Conte Filippo Testa
Sicilia bed and breakfast - Agriturismo - Sicilia vino e prodotti tipici -
Amanti del Vino - Tour del Vino in Sicilia - Degustazioni di Vino e olio d' oliva - Visite ai Frantoi e Alle cantine -
Ristorante - Ristorante Vegetariano
CORSI DI CUCINA
Come una volta nel cuore della campagna
|
Un agriturismo “vero”: così il conte Filippo Testa definisce la sua attività ricettiva, una costola dell’azienda agricola Tarantola, inaugurata nel 2003. Un’attenta ristrutturazione dei vecchi caseggiati ha consentito la creazione di confortevoli appartamenti e camere matrimoniali, a disposizione dei visitatori che vogliono vivere un’autentica esperienza agreste. Per arrivare in azienda, d’altronde, si devono percorrere diversi chilometri in aperta campagna, fra le morbide colline della provincia di Trapani, e il complesso ha conservata intatta l’atmosfera rurale di un tempo. La produzione principale è quella enologica, una scelta scontata considerando che siamo proprio nel cuore delle colline su cui vegetano rigogliosi i vigneti dell’Alcamo DOC. Due i vini imbottigliati: il bianco Inzolia e Chardonnay ( premiato all’internazionale “selezione del sindaco” ) con l’etichetta Gorgo del Drago, e il rosso Conti Testa Cabernet e Syrah. Entrambi i vini si possono degustare, provando anche diversi abbinamenti alimentari. E sono calici che richiamano, soprattutto da marzo a ottobre, lunghissimi pullman pieni di turisti che giungono fin qui seguendo l’odore del vino che sarà loro offerto. Un vero successo di gestione se si pensa che i turisti vengono da ogni parte del mondo.
|
---|---|
Il vino, peraltro, non è l’unica produzione. Orti e oliveti forniscono la materia prima per conserve, rosoli, marmellate, liquori tutti di alta qualità perché realizzati attraverso lavorazioni rispettose della natura. Prodotti che sono alla base altresì delle pietanze del ristorante ( aperto anche ai passanti ), capace di sessantacinque posti a sedere che si moltiplicano in estate grazie alla possibilità di fruire di grandi spazi esterni. Numerose, infine, le possibilità per il tempo libero, a cominciare dalle escursioni a cavallo lungo le strade del vino, itinerari che legano fra loro aziende di produzione del bianco d’Alcamo. Questo grazie al fatto che l’azienda è strategicamente posta tra Palermo e Trapani, a pochissimi chilometri all’aeroporto Falcone e Borsellino. Si può passeggiare a piedi o in bicicletta, partecipare alla vendemmia e alla raccolta delle olive, seguire le attività agricole e visitare i vigneti. Così come andare alla scoperta dei dintorni – da Alcamo a Castellammare del Golfo, dall’area archeologica di Segesta e Erice – fare il bagno nelle limpide acque della riserva dello Zingaro e di Scopello e nelle acque sulfuree delle terme.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per ulteriori informazioni visita il nostro sito web: www.gorgodeldrago.it
Chiama il numero (0039) 329 27 13 073
o manda una mail a: gorgodeldrago@gmail.com
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Luna di miele,Honeymoon,natale,capodanno in sicilia
VersioneMobile http://www.tarantola.mobi/
.
Agriturismo Tarantola di Testa Filippo p.iva 03140680822